Giovedì 26 e venerdì 27 settembre, Festa dei SS. Cosma e Damiano presso il Santuario dei Santi Medici situato nel Centro Antico di Eboli: come da antica tradizione, migliaia di pellegrini, nella notte tra il 26 e 27 settembre, raggiungono a piedi il Santuario, in forma di richiesta e/o voto per grazia ricevuta. Ancora oggi sono tanti i fedeli che mantengono il più antico ex voto della Città, raggiungendo il Santuario "scauz", vale a dire senza calzari.
PROGRAMMA
Giovedì 26 settembre
ore 19.00: Santa Messa in suffragio per i defunti che concorsero alla costruzione del Santuario o ne curarono il decoro e la devozione
ore 20.00: Fornaci sotto le stelle IV edizione
- Concerto “Bandeamì cantano De André” presso Antiche Fornaci – Casa Cultura
- “Le Fornaci Romane” visitabili gratuitamente fino alle ore 22.00
ore 21.00: ‘A Nuttata in Via delle Arti: mostre, performance artistiche e musicali lungo Corso G. Garibaldi pedonale fino alle ore 24.00
Venerdì 27 settembre
dalle ore 23 alle 3.00: Veglia di preghiera
ore 3.00 - 4.00 - 5.30 - 7.00 - 8.30: Sante Messe
ore 10.00: Santa Messa celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Pasquale Cascio, Arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi, Conza, Nusco, Bisaccia
ore 11.00: Processione cittadina dei SS. Cosma e Damiano
ore 17.00 – 18.30 – 20.00: Sante Messe
ore 24.00: Chiusura del Santuario
Itinerario della processione: Piazza SS. Cosma e Damiano, Via Salita Ripa, Via San Berardino, Viale Giovanni Amendola, Via Umberto Nobile, Via Giacomo Matteotti, Via Vittorio Veneto, Via Apollo XI, Piazza Borgo, Via Borgo, Corso Umberto I, Piazza della Repubblica, Corso Matteo Ripa, Via Paesano, Piazza Pendino, Via Giacinto Romano, Via Roma, Piazza San Francesco, Via Santa Margherita, Piazza Porta Dogana, Via Genovese e Via Santa Sofia. Rientro al Santuario.